Destinatari PIANO GOL 4
IL PROGETTO
Le persone con disabilità sono una fascia di popolazione da tutelare e la loro inclusione nella comunità va promossa attraverso politiche specifiche. Il progetto DIVERSABLE MAIS POSSIBILE intende mettere in atto le misure proposte dall’avviso attraverso una sinergica collaborazione di soggetti titolari a vario titolo nell’erogazione di: tirocini di inclusione, formazione, incontro domanda/offerta ed azioni di accompagnamento alla creazione di impresa.
Il progetto sarà gestito da soggetti con una rinomata esperienza in progetti sociali, come il Capofila - la coop.WALL, di recente vincitrice del premio Nazionale PROGETTIAMO AGRICOLTURA SOCIALE con il progetto AMICI DI PIÙ-MA che verrà attuato nell’area del Marmo Platano al fine di realizzare un allevamento di galline ovaiole che verrà gestito anche da persone speciali per la produzione di uova e loro commercio.
PERCHÉ PUNTARE SULL’AGRICOLTURA SOCIALE
L’agricoltura sociale rappresenta il legame tra coloro che detengono terreni agricoli inutilizzati e coloro che oggi cercano lavoro e professionalità, rappresenta per questo il punto di arrivo in quanto
sostiene il benessere, le azioni di riabilitazione/cura, l’istruzione, la formazione, l’organizzazione di servizi utili per la vita quotidiana di specifici gruppi di utenti e la creazione di opportunità di lavoro per le persone minore contrattualità e il partenariato messo in campo.
BENEFICIARI
Target di utente: disabilità intellettiva lieve; disturbo spettro autistico liv. 1; con disabilità neuromotorie lievi. S. Down; Sordi; Ex tossicodipendenti in cura ai servizi; madri single.
ATTIVITÀ
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
TIROCINI DI INCLUSIONE
FORMAZIONE BREVE E LUNGA
ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |